News

La precarietà giovanile in Italia – Spazio di confronto

Cramars ospita una ricerca nazionale che indaga il tema della precarietà giovanile e le disparità territoriali relative all’accesso al lavoro.

 

Nell’ambito di un progetto di ricerca dal titolo “ La precarietà lavorativa in Italia”, nata dalla collaborazione tra Scomodo, Campo Ricerca e la Fondazione Friedrich Ebert, che indaga le disuguaglianze territoriali nell’accesso al lavoro stabile per i giovani under 30..

Il progetto di ricerca esplora nuove forme di precarietà giovanile con un focus particolare sulla precarietà lavorativa tra le persone Under 30 in Italia, concentrandosi sulle disuguaglianze territoriali che influenzano l’accesso al lavoro stabile. L’analisi evidenzia le disparità regionali nel mercato del lavoro, mettendo in luce il ruolo delle politiche pubbliche e delle condizioni socioeconomiche locali nel determinare la precarietà. Attraverso un approccio comparativo, il progetto esamina il significato di precarietà lavorativa e le sue principali conseguenze, dalle migrazioni interne all’impatto psicosociale sulle persone coinvolte. L’obiettivo è fornire una mappatura delle condizioni attuali e comprendere come questi dati si riflettono nella vita quotidiana dei giovani Under 30.

Cramars ospiterà un incontro facilitato ed informale tra giovani che abitano in Carnia e che desiderino condividere la propria opinione ed esperienza sul tema dell’accesso al lavoro.

All’incontro prenderanno parte una decina di giovani, sarà pertanto occasione di scambio e relazione tra coetanei (buffet compreso!) 🥂

 

📍L’incontro si terrà

mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 19.00

presso la sede della Coop. Cramars a Tolmezzo.

Se sei disponibile e interessato a partecipare segnalaci la tua presenza tramite il modulo disponibile al link: https://shorturl.at/IFKSl

Per maggiori info: elisabettachiesa@coopcramars.it

Share this news on: Facebook X Linkedin