News

Diverse Courses: un progetto europeo per una formazione degli adulti più inclusiva e personalizzata

Corsi di formazione sempre più eterogenei, con partecipanti che portano bisogni, motivazioni e stili di apprendimento differenti: è questa la sfida che il progetto europeo Diverse Courses, finanziato da Erasmus+ e attivo dal 2023 al 2025, intende affrontare.

Cramars Società Cooperativa Sociale, con sede a Tolmezzo, è l’unica realtà italiana coinvolta nel consorzio europeo, insieme a partner di Austria, Spagna, Portogallo e Grecia.

Il ruolo di Cramars:

Con oltre trent’anni di esperienza nella formazione continua e nell’innovazione sociale nei contesti montani e periferici, Cramars contribuisce al progetto:

  • costruendo strumenti concreti per scuole, enti di formazione e docenti;
  • diffondendo i risultati in Italia tramite eventi e workshop;
  • creando un ponte tra partner internazionali e comunità locali italiane.

Strumenti gratuiti disponibili:

Tutti i materiali sono scaricabili gratuitamente dal sito www.diversecourses.eu in diverse lingue, tra cui l’italiano:

  • Manuale per la profilazione: per analizzare competenze e motivazioni dei corsisti senza raccogliere dati personali;
  • Tutorial per la creazione di personas: per progettare percorsi inclusivi;
  • Toolkit di scenari didattici: raccolta di attività già sperimentate e facilmente adattabili.

Appuntamenti in Italia e in Europa

Cramars invita enti, scuole e formatori a partecipare alle prossime iniziative:

  • Workshop nazionale – 11 settembre 2025, ore 16.00–18.00, presso la sede di Cramars a Tolmezzo (UD), in presenza e online.
    👉 Per partecipare online: CLICCA QUI
  • Webinar internazionale – 23 settembre 2025, ore 14.30–16.30, da Graz (Austria), con sezioni nelle diverse lingue del progetto, compreso l’italiano (iscrizioni a: saradanelon@coopcramars.it).

Partecipare significa entrare in una rete europea e contribuire a costruire modelli di formazione inclusivi e personalizzati, capaci di rispondere ai bisogni reali di chi sceglie di formarsi.

📩 Per informazioni: saradanelon@coopcramars.it – Tel. +39 0433 41943

Share this news on: Facebook X Linkedin