Comunità e Paesaggio delle Dolomiti UNESCO

Il progetto è un’iniziativa pilota proposta dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e sviluppata dalla Cooperativa Cramars che mira a consolidare la consapevolezza di alcuni luoghi, collocati nei territori interessati dal Bene Dolomiti UNESCO, riguardo il rapporto tra paesaggi dolomitici e modelli di sviluppo locale.  Il processo è stato attivato nei Comuni della Val di Zoldo, del Cadore, di Erto e Casso e di Socchieve.

 

Scheda del progetto

Obiettivo del progetto è quello di riconoscere il legame tra la propria comunità e il patrimonio territoriale dolomitico come elemento atto a far evolvere e condizionare le prospettive di sviluppo. Il percorso si è strutturato in 3 differenti fasi: interviste, focus group e laboratori di comunità

Gli esiti del processo e maggiori informazioni sono disponibili sul sito dedicato.

GALLERY FOTOGRAFICA