
Scheda del progetto
Rafforzare la presenza delle donne nella cittadinanza attiva con una nuova iniziativa targata Cramars e UTI Carnia.
Il progetto Empowerment femminile in Carnia e in Alto Friuli, si articolerà in WORKSHOP e LABORATORI gratuiti gestiti dalla Cooperativa Cramars.
Questi prevedono l’utilizzo di metodologie inclusive. Le partecipanti diverranno protagoniste e saranno accompagnate nell’esperienza da un moderatore, uno o più esperti e una testimonial.
Chi puo partecipare:
I Workshop e laboratori sono indirizzati a:
- tutte le donne occupate, disoccupate e inoccupate che saranno sostenute in percorsi di empowerment e capacità di negoziare e valorizzare le proprie potenzialità;
- aziende del territorio che saranno protagoniste delle tematiche legate alla gestione delle risorse umane, la flessibilità organizzativa e la gestione friendly.
Argomenti e contenuti trattati:
Il progetto si struttura attraverso diversi laboratori. Di seguito indichiamo i laboratori ideati.
1) DONNE ED EMPOWERMENT
L’ Empowerment è la capacità di riconoscere e mettere in campo gli atteggiamenti, le energie, i processi mentali, le soluzioni che aiutano ad influire positivamente sulla vita personale e lavorativa.
2) IL VALORE DELLA DIVERSITÀ
La Diversità vista come un’occasione per creare valore nelle organizzazioni aziendali.
Riconoscere e coltivare le differenze significa mettere a frutto le competenze di ciascuno in una visione
inclusiva e innovativa dei processi aziendali con l’obiettivo di migliorare le performance, il clima e la percezione dell’azienda.
3) LE DONNE NEI LUOGHI DELLE DECISIONI
Non solo competenze tecniche e specifiche del ruolo ma acquisizione di una mentalità strategica che porti le donne a fare massa critica nei luoghi delle decisioni.
4) BENESSERE ORGANIZZATIVO
Il benessere organizzativo come meta a cui le aziende dovrebbero puntare, non solo dal punto di vista psicologico delle persone al lavoro, ma anche per aumentare la loro stessa produttività. La salute e il benessere organizzativo
5) SMART WORK: OPPORTUNITÀ PER TUTTI
Le nuove tecnologie e le nuove opportunità stanno cambiando il mondo del lavoro. Opportunità innovative si aprono per i lavoratori e le aziende. Le novità arrivano anche sul fronte della conciliazione.
6) WELFARE AZIENDALE
Il “welfare aziendale” è l’insieme di iniziative e di servizi che le aziende realizzano, sia per autonoma decisione che per accordo con le rappresentanze sindacali, per venire incontro alle esigenze dei lavoratori: dall’assistenza sanitaria alle misure di conciliazione vita-lavoro, dall’accesso al credito al tempo libero, al fine di migliorare il clima aziendale e creare condizioni di benessere per l’impresa e per le/i lavoratrici/tori.
Note:
Gli incontri si terranno a Tolmezzo, nei locali del Centro Servizi Museali di via della Vittoria n. 4, secondo un calendario che verrà stilato in accordo con le partecipanti.
Cooperativa Cramars
Via della Cooperativa 11/n
33028 Tolmezzo (Udine)
0433-41943
Scrivi a: annalisabonfiglioli@coopcramars.it
Seguici su Facebook alla pagina Empowerment femminile in Carnia
Il progetto è Finanziato da Regione Friuli Venezia Giulia – Servizio Pari Opportunità e dall’UTI della Carnia
Luogo di svolgimento:
CRAMARS SOCIETÀ COOPERATIVA
Via della Cooperativa 11/N Tolmezzo (UD)
Tel. 0433 41943 / Fax 0433 40814 info@coopcramars.it – www.coopcramars.it
Per partecipare al corso è possibile iscriversi presso gli uffici della Cramars dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle18.00.
A seconda delle necessità e degli interessi del gruppo, gli incontri potranno tenersi anche presso altre sedi.