Building Bridges from School to Employment

Tags: lavoro / scuola

Durata: 24 mesi

Stato iniziativa: Iniziativa conclusa

Referente: Sara Danelon

Scheda del progetto

Cramars: una sfida europea in un progetto per costruire dei ponti fra la scuola e le imprese

La crisi economica sta colpendo il mercato del lavoro in modo drastico. Le imprese stanno chiudendo, la popolazione disoccupata è in aumento, i giovani europei trovano molti ostacoli all’acceso al mercato del lavoro e ad ottenere un lavoro stabile e più o meno ben pagato, inoltre è ancora più difficile quando si tratta del primo lavoro.

Le università e le scuole professionali sono piene di giovani laureati, che, dopo aver completato gli studi, master e / o programmi di formazione linguistica, non hanno la possibilità di dimostrare il loro valore e potenziale.

L’orientamento per l’occupazione dei giovani non può dipendere dai servizi specifici per l’occupazione. La nostra proposta è quella di aiutare le scuole e i centri di formazione allo scopo di, al loro interno, stabilire collegamenti tra istruzione e occupazione, perché diventino il vero motore degli studenti nel passaggio tra la fase educativa e la responsabilità del lavoro: Building Bridges from School to Employment!

 

Chi può partecipare:

Il progetto “Building Bridges from School to Employment”  è rivolto a docenti di scuole superiori ed universitari.

 

Argomenti e contenuti trattati:

Gli insegnanti non possono concentrarsi solo sui contenuti educativi, ma dovrebbero rappresentare la leva che stimola l’inserimento al lavoro degli studenti attraverso il processo di apprendimento.
Per fare questo, gli insegnanti devono cambiare il loro ruolo e imparare a sviluppare nei loro studenti il senso di responsabilità e accompagnare i loro studenti nel mercato del lavoro.
Dovremmo trasformare la visione dei docenti in materia di occupazione.

Gli insegnanti dovrebbero diventare attori chiave nel processo di apprendimento degli studenti, che deve essere collegato all’occupazione, generando buone prassi utili a facilitare la transizione dalla scuola al lavoro.

Queste sono le azioni / intenzioni del progetto “Building Bridges from School to Employment”:

A) promuovere l’occupazione tra i giovani europei.
B) migliorare le vie di accesso tra i diversi settori dell’istruzione e del mercato del lavoro.
C) creare consapevolezza sociale tra i nostri giovani a chiedere cambiamenti nel mercato del lavoro.
D) adattare i profili formativi e la nuova formazione per le nuove sfide richieste dal mercato del lavoro dell’Unione europea.
E) sfruttare il potenziale dei nostri giovani e investire nella creazione di posti di lavoro.
F) ridurre la disoccupazione tra i giovani europei.
G) promuovere lo scambio di buone prassi tra i soggetti in cerca di occupazione (centri di formazione professionale, centri per l’occupazione …).

Note:

Progetti Realizzati / BUILDING BRIDGES FROM SCHOOL TO EMPLOYMENT

Riferimenti:

Codice: VP/2011/010/0755

Tipo di finanziamento: PROGRESS

Finanziato da: European Commission Employment, Social Affairs and Inclusion DG

Durata: 1 anno (dal 01/04/2013 al 01/04/2014)

Coordinatore di progetto:

FUNDACION DOCETE OMNES – Spagna

Partner di progetto:

Kadikoy Provincial Directorate of Education – Turchia

Projektwerkstatt Umwelt und Entwicklung e.V – Germania

DAFNI KEK – Grecia

AIFED – Spagna

Cramars – Italia

 

Coordinatore di progetto:

cocoate.com – Francia

 

Partner di progetto:

APSHSTDC – Portogallo

Aiforia Agency for Sustainability – Germania

Dailcyf – Galles

Second Chance School – Grecia

Dobele Adult Education and Business Support centre – Lettonia

Cramars – Italia

 

Luogo di svolgimento:

Il progetto verrà attuato nelle aree operative dei singoli partners

 

GALLERY FOTOGRAFICA