Scheda del progetto
Cramars: un nuovo progetto europeo per eliminare gli sprechi e migliorare l’economia famigliare
Il progetto Happy Home Wallet ha lo scopo di conoscere, condividere e mettere in pratica, dalla routine domestica quotidiana, le migliori prassi per utilizzare in modo razionale e intelligente le risorse a disposizione delle famiglie e dei singoli individui con benefici per la casa e l’economia collettiva, nonché per la sostenibilità ambientale.
Il progetto Happy Home Wallet è dedicato ad un ampio target di riferimento, che comprende tutte le tipologie di famiglia (giovani, adulti e anziani), e i single, lo scopo è quello di sviluppare strategie su come risparmiare, vivere una vita sana e proteggere l’ambiente, seguendo nuovi modelli di organizzazione domestica.
Le attività di Happy Home Wallet si concentreranno sulla realizzazione della sua filosofia: conoscere, cambiare, essere in grado di fare. In pratica la partnership svilupperà una ricerca, una sperimentazione di alcuni laboratori in cui le persone coinvolte potranno condividere e implementare le proprie conoscenze per collegare i rifiuti al risparmio. Le attività del progetto saranno supportate e realizzate da una comunità di blogger a livello internazionale che potrà discutere sugli argomenti trattati a livello locale.
Chi puo partecipare:
Il progetto Happy Home Wallet è rivolto a studenti delle scuole superiori in modo particolare ai loro insegnanti
Argomenti e contenuti trattati:
Il progetto Happy Home Wallet intende creare un dialogo permanente tra i centri di formazione per adulti, i comuni, esperti nel campo della gestione dei rifiuti e dei materiali sostenibili a livello locale e transnazionale per riflettere su modelli di consumo personali e socio-culturale e sul loro impatto sull’economia locale.
In modo particolare il progetto Happy Home Wallet intende:
A) Intraprendere un’attività di ricerca e la raccolta di documentazione e buone prassi sul risparmio e il riutilizzo di materiali a livello domestico, condividere queste informazioni con un pubblico più vasto;
B) Sviluppare le nostre proposte a livello locale e personale per equilibrare i bilanci domestici e di consumo sostenibili;
C) Sviluppare workshop a livello locale e transnazionale per la trasmissione di informazioni su ambiente e sostenibilità, pratiche sulla gestione e il riciclaggio dei rifiuti e competenze finanziarie di base;
D) Sviluppare articoli di Blog su i nostri risultati e il processo di lavoro svolto;
E) Creare un opuscolo/guida con informazioni sulle buone prassi e metodi per risparmiare risorse, essere sostenibili e avere un bilancio domestico in pareggio.
Note:
Progetti Realizzati / Happy Home Wallet
Riferimenti:
Codice: 2013-1-IT2-GRU06-51643-1
Tipo di finanziamento: Grundtvig partenariati di apprendimento
Finanziato da: Agenzia Nazionale LLP Italia
Durata: 2 anni (dal 01/08/2013 al 31/07/2015)
Coordinatore di progetto:
Cramars Soc. Coop Sociale – Italia
Partner di progetto:
Kahramanmaras Milli Egitim Mudurlugu – Turchia
cocoate.com – Francia
Centre of mentoring – Repubblica Ceca
Globalnet sp. z o.o. – Polonia
Município de Oliveira de Azeméis – Portogallo
e-code – Slovacchia
MKM Consulting – Ungheria
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana – Svizzera
Luogo di svolgimento:
Il progetto verrà attuato nelle aree operative dei singoli partners