Scheda del progetto
Animazione locale, strategie territoriali, reti, contatti, il tutto ben mixato per riuscire a valorizzare al meglio la risorsa femminile nelle aree marginali.
Questo progetto desidera partire dal presupposto che le donne sono una risorsa importante soprattutto nelle aree periferiche e marginali. Se le donne scappano dalle aree marginali allora quelle aree marginali sono destinate a morire.
Welcome I° ha lo scopo di fornire conoscenze, punti di riferimento, strategie, contatti per affrontare la ricerca del proprio lavoro “ideale”, il tema del LAVORO viene affrontato sia nella parte dell’autoimpiego e quindi della creazione di impresa, sia della ricerca dell’impiego dipendente.
Il progetto, estremamente innovativo, è stato costruito con la modalità dei seminari e con dei workshop, all’interno dei quali, vengono affrontati i temi del lavoro dipendente e del lavoro autonomo.
Chi puo partecipare:
Il progetto WELCOME I° si rivolge prioritariamente alla popolazione femminile dei Comuni:
- Tarvisio,
- Malborghetto/Valbruna
- Pontebba.
Le iscrizioni sono comunque aperte a persone di altri Comuni e ai partecipanti uomini. I posti disponibili in alcuni seminari potrebbero essere condizionati dalla capienza degli spazi messi a disposizione dei Comuni Partner.
Argomenti e contenuti trattati:
Il progetto prevedeva la realizzazione di una serie di Laboratori con seminari e workshop.
A) Laboratorio “Scopri i tuoi Talenti” con WELCOME I°
Laboratorio finalizzato a illustrare i percorsi del progetto ma anche a prendere la consapevolezza di sé nelle diverse scelte dei percorsi disponibili dentro Welcome I°
B) Laboratorio “scopri l’imprenditrice che c’è in te” con WELCOME I°
Si tratta di una serie di workshop per chi desidera diventare imprenditore partendo da un’idea d’impresa. Il ciclo di seminari vuole sostenere le partecipanti a valutare la fattibilità e seguire tutti i passaggi per la realizzazione d’impresa.
C) Laboratorio per lavoro dipendente con WELCOME I°
Sono incontri a livello seminariale dedicati a quelle donne che desiderano trovare una occupazione nell’area. Si tratta di seminari con un taglio molto pratico, fornendo, da un lato materiale (schede, prototipi etc.) dall’altro proponendo momenti di realizzazione concreta di azioni: ad esempio una giornata dedicata alla scrittura del proprio curriculum, al video curriculum, una alla simulazione di colloqui di lavoro, altre dedicate alle tecniche di selezione e ricerca delle offerte di lavoro.
Note:
Progetto finanziato da Regione Friuli Venezia Giulia – Servizio Pari Opportunità e dal Comune di TARVISIO
Partner:
COMUNE DI TARVISIO
COMUNE DI MALBORGHETTO
COMUNE DI PONTEBBA
Luogo di svolgimento:
Le attività si realizzeranno nel Comune di Tarvisio presso il Centro Culturale situato in via Giovanni Paolo II n.1.
Dalle 19.30 alle 22.30 a partire dal 11 febbraio 2014 tutti i martedì e giovedì