Formazione

Generiamo competenze
e valorizziamo capacità

La formazione è il cuore della nostra attività, il punto di partenza per creare nuove opportunità e costruire un futuro più inclusivo e dinamico. Grazie a importanti finanziamenti europei e nazionali, offriamo percorsi gratuiti pensati per rispondere alle esigenze di chi vive e lavora in Friuli Venezia Giulia.

Corsi gratuiti per tutti
Grazie al Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021/2027 e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), puoi accedere a corsi di formazione completamente gratuiti, dedicati ai residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia con almeno 18 anni compiuti.

PiAzZA – Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento
Finanziato dal FSE+, PiAzZA punta a rafforzare il capitale umano, creando opportunità per migliorare l’occupabilità, la coesione sociale e la competitività. Un investimento concreto per chi vuole sviluppare nuove competenze o rilanciarsi sul mercato del lavoro.

GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori
Inserito nel PNRR e finanziato dall’Unione Europea tramite NextGenerationEU, il programma GOL sostiene il reinserimento lavorativo di disoccupati, giovani, donne, over 50, persone con disabilità e altre categorie svantaggiate. È una misura chiave per promuovere l’occupazione e combattere la disoccupazione in Italia, attiva fino al 2025.

A chi ci rivolgiamo:
Disoccupati: puoi accedere ai corsi GOL attraverso il Centro per l’Impiego.
Occupati: contattaci direttamente per scoprire i corsi più adatti alle tue esigenze.

Perché scegliere Cramars?
Perché crediamo che la formazione sia lo strumento più potente per cambiare la tua vita e migliorare il tuo futuro. Con noi, puoi acquisire competenze concrete, aggiornarti professionalmente e aprire le porte a nuove opportunità


ATTIVAGIOVANI: Laboratorio di Upcycling creativo

Data di inizio: 9 Maggio 2025
Destinatari: Giovani non occupati

Corso: operatore socio sanitario OSS

Data di inizio: 1 Maggio 2025
Destinatari: Disoccupati

Corso: Tecniche base di contabilità

Data di inizio: 8 Aprile 2025
Destinatari: Occupati e disoccupati

Corso: Gestione della relazione e funzionalità residue

Data di inizio: 3 Aprile 2025
Destinatari: Occupati e disoccupati

Corso: Gestione delle Criticità nell’accudimento di bambini da 4 a 12 anni

Data di inizio: 1 Aprile 2025
Destinatari: Occupati e disoccupati

Corso: A tutto SPID_Forni Avoltri

Data di inizio: 1 Aprile 2025
Destinatari: Occupati e disoccupati

Corso: Lingua straniera tedesco A2

Data di inizio: 31 Marzo 2025
Destinatari: Occupati e disoccupati

ATTIVAGIOVANI: Laboratorio di Upcycling creativo

Data di inizio: 7 Marzo 2025
Destinatari: Giovani non occupati

PercoRSIC FVG

Data di inizio: 2 Gennaio 2025
Destinatari: Imprenditori, lavoratori delle imprese, organizzazioni sindacali dei lavoratori, associazioni datoriali, associazioni partner, RLS/RLST di sito produttivo, tutor aziendali, tutor formativi

AT FORMARE PER INNOVARE

Data di inizio: 1 Gennaio 2025
Destinatari: Lavoratori, titolari d'impresa o componenti del CDA, soci di cooperative, lavoratori autonomi e professionisti

Attivagiovani

Data di inizio: 1 Gennaio 2025
Destinatari: giovani disoccupati, inattivi, NEET e studenti di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 35 anni non compiuti, residenti o domiciliati nella Regione Friuli Venezia Giulia; personale delle amministrazioni locali, collaboratori e volontari attivi nelle associazioni del territorio e nei soggetti del partenariato.

Attivascuola

Data di inizio: 1 Gennaio 2025
Destinatari: Studenti (classe V scuola primaria, scuola secondaria di I grado e scuola secondaria di II grado, minorenni iscritti ai CPIA) e loro famiglie; Dirigenti e Docenti orientatori e tutor delle Scuole; Comunità locali

Iscriviti alla nostra newsletter per
rimanere aggiornato sulle opportunità formative

 

    Dichiaro di aver letto l'informativa ai sensi dell'art. 12, 13 del Regolamento Europeo sulla Privacy n. 679/2016 e di esprimere il mio consenso al trattamento dei dati.*
    Do il consenso all'attività di marketing diretto, incluso l'invio di newsletter, come previsto nella Privacy Policy.