

Scheda attività
Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per svolgere, con un buon livello di competenza, le principali attività esecutive dell’area contabile-amministrativa. Appartiene al settore economico-produttivo denominato Area comune e si colloca a livello avanzato, pari a quello della qualifica professionale di Addetto alla contabilità.
Chi può partecipare:
Disoccupati o occupati, residenti o domiciliati nei comuni della Regione Friuli Venezia Giulia, di età superiore ai 18 anni.
La partecipazione all’operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
- La conoscenza della lingua italiana pari al livello B1 del Quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue;
- il possesso delle competenze logico-matematiche di base
- il possesso di competenze di base a livello contabile-amministrativo
- il possesso di competenze nell’utilizzo di applicazioni per il lavoro d’ufficio.
Argomenti e contenuti trattati:
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio dei Settori Economico Professionali della Regione FVG. Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e competenze per:
COMUNICARE A LIVELLO GLOBALE, che introduce il tema della comunicazione su scala globale e si propone di fornire le competenze linguistiche necessarie per comunicare in modalità diretta, telefonica e scritta utilizzando la lingua inglese con un buon grado di padronanza (livello B1.a del Quadro comune europeo) e una seconda lingua – individuata in base alle esigenze delle imprese del territorio – a livello di base:
- Lavorare in un mondo interconnesso
- Comunicare in lingua inglese a livello B1
- Comunicare in una seconda lingua a livello A1
GESTIRE L’INFORMAZIONE E LA COMUNICAZIONE, che completa la formazione dei partecipanti in materia di uso corretto di attrezzature e dispositivi digitali, con particolare riguardo per l’utilizzo di applicazioni informatiche per la produzione di presentazioni, di piattaforme in rete e per la capacità di individuare, risolvere o segnalare problemi:
- Dispositivi, attrezzature e reti
- Condivisione in piattaforma
- Elaborare e trasmettere dati con il foglio elettronico
- Realizzare presentazioni
GESTIRE DATI, DOCUMENTI E ARCHIVI, che ha carattere professionalizzante e mira a fornire le competenze necessarie a operare su archivi documentali digitali, con particolare attenzione per i documenti che riguardino i rapporti con l’Estero, come fatture, documenti di trasporto e adempimenti doganali:
- Archivi digitali locali e on line
- Documenti di trasporto e adempimenti doganali
- Trattamento di fatture relative a operazioni da Estero
ORGANIZZARE E ORGANIZZARSI, che tratta l’organizzazione del tempo e del lavoro, la progettazione di attività ed eventi, le regole che ci diamo per realizzarli e la traccia che essi lasciano dopo la loro conclusione.
- Gestione del tempo e dell’agenda
- Organizzare e verbalizzare riunioni di lavoro
- Organizzare viaggi ed eventi aziendali
Lo STAGE in azienda, o tirocinio curriculare, che consente di mettere in pratica le competenze acquisite durante il corso e può anche condurre alla successiva instaurazione di un rapporto di lavoro.
Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro e sulla sicurezza, generale e specifica.
Durata:
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di allievi (almeno 6 iscritti). La durata totale è di 600 ore, di cui 284 di stage in azienda
Attestato:
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG. A chi avrà frequentato i moduli sulla sicurezza generale e specifica saranno inoltre rilasciati i relativi attestati, aventi valore legale.
Come partecipare:
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto. Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.
Luogo di svolgimento:
Cramars – Via Della Cooperativa 11/N, Tolmezzo (UD)
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
Tolmezzo (UD) – Via della Cooperativa 11/N
tel. 0433 41943 – info@coopcramars.it
Segreteria generale da lunedì a giovedì: 8:30 – 18.00 | venerdì 8:30 – 14:30
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/