News

Innovalp 2024 “gira l’Italia”

Innovalp 2024 “gira l’Italia”: laboratori Cramars e ANCI su ciclismo e opportunità per i giovani in occasione della tappa del Giro E a Tolmezzo

Appuntamento venerdì 24 maggio alle 13: previsti workshop su scuola, impresa e territorio legati allo sport delle due ruote. Ci sarà anche il pluri iridato di ciclismo paralimpico Michele Pittacolo

In occasione della tappa del Giro E, Cramars e ANCI presentano il workshop “Strategie di Sviluppo Locale, Valorizzazione delle Risorse Sportive e Grandi Eventi: Le Opportunità di Ingaggio e Crescita per i Giovani”. Questo evento – che si terrà nel Villaggio Giro E a Tolmezzo, venerdì 24 maggio 2024, dalle ore 13:00 – costituisce un prologo a INNOVALP 2024, che quest’anno si proietta su una dimensione nazionale, e si focalizza sull’esplorazione delle dinamiche di sviluppo locale e delle opportunità per i giovani attraverso lo sport e i grandi eventi.

Aperto a tutti, con ingresso tramite accredito, al link, il workshop rappresenta una preziosa occasione per analizzare come lo sport e i grandi eventi possano diventare catalizzatori di sviluppo locale, offrendo al contempo nuove opportunità ai giovani, già protagonisti di Innovalp se pensiamo al Training residenziale estivo dello scorso anno e al loro ruolo di Ambassador INNOVALP.

“Lo sport e l’economia della bicicletta sono uno spunto per collegare le progettualità che si immaginano con i giovani alle opportunità reali dei territori”, spiega Simona Elmo, responsabile dell’Ufficio politiche giovanili ANCI, “a Tolmezzo abbiamo deciso di lavorare con Cramars sulla fragilità del territorio montano che ha specificità da tenere in considerazione quando interveniamo per creare occasioni non solo di scambio contenuti ma di networking: le progettualità di politiche giovanili funzionano infatti solo se in collaborazione pubblico – privato”.
Oltre ai relatori istituzionali è prevista la presenza del più volte campione del mondo di ciclismo paralimpico, Michele Pittacolo.

Programma dell’evento:

Saluti istituzionali

Apertura:
Simona Elmo, Responsabile Ufficio Politiche Giovanili ANCI,
Annalisa Bonfiglioli, vice Presidente di Cramars

Sessioni:
Scuola e Ciclismo
Coordinamento: Sara Danelon (Cramars)
Interventi:
– Università degli Studi di Udine – Scienze Motorie, sede di Gemona del Friuli
– Liceo Scientifico Sportivo dell’Istituto omnicomprensivo Ingeborg Bachmann di Tarvisio
– Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo dell’I.S.I.S. Magrini Marchetti di Gemona del Friuli
– Progetto “La scuola mette le ruote”

Impresa e Ciclismo
Coordinamento: Stefania Marcoccio (Cramars)
Interventi:
– Akuis
– Viaggio a piedi Liberi
– Cooperativa di Lavoro La Chiusa di Chiusaforte
– Discussione su strategie di sviluppo legate al ciclismo

Territorio e Ciclismo
Coordinamento: Simona Elmo e Maurizio Ionico (Cramars)
Interventi:
– Parco Intercomunale delle Colline Carniche, comuni di Villa Santina, Raveo, Lauco ed Enemonzo
– ASD Carnia Bike.

L’evento si terrà presso il Villaggio Giro E, di piazza XX Settembre a Tolmezzo a partire dalle ore 13:00. Per registrarsi all’evento è necessario registrarsi qui.

CONSULTA IL PROGRAMMA

Share this news on: Facebook X Linkedin