
Scheda del progetto
Cramars ancora nei Balcani con un nuovo progetto di valorizzazione turistica in aree marginali.
Come fare per offrire servizi di accompagnamento turistico nelle aree marginali, quando i turisti sono fatti da gruppi piccoli? Come creare una rete di professionisti del luogo che accompagnano i turisti nelle aree interne?
Valorizzando il Turismo Lento. Semplicemente, un modo di viaggiare diverso dal solito. Il turismo lento è una nuova visione di intendere la vacanza motivata dalla ricerca di autenticità, di un’esperienza vera, di scoperta del “Genius Loci” e delle bellezze, culture e tradizioni locali, e di turismo di grande qualità. Un viaggio è sempre una scoperta e ognuno di noi cerca qualcosa: con questo progetto abbiamo offerto anche qualcuno!
Questo è nuovo modo di viaggiare, per conoscere cultura, territorio, persone e gusti che non ci appartengono o che desideriamo ritrovare con attività che invitano a un ritmo di vita meno frenetico. Un gruppo di Associazioni ed imprenditori del Montenegro e della Serbia ci hanno chiesto di elaborare una strategia finalizzata alla valorizzazione turistica di aree periferiche e marginali dei Balcani. In modo particolare la sfida era quella di valorizzare al massimo le tradizioni e le culture locali al fine di spostare flussi turistici dalla costa alle aree interne dei due paesi.
La risposta da parte di Cramars è stata la replica di una iniziativa successo realizzata qualche anno prima in Carnia: Progetto Carnia Greeters. Aggiungendo così al circuito mondiale dei Greeters tre nuove destinazioni: Vojvodina Greeters in Serbia e Nikšić Greeters e Padgorica Greeters in Montenegro.
Argomenti e contenuti trattati:
Durante le attività sono stati trattati i seguenti argomenti:
- Attività di ospitalità in Carnia (ai referenti di Nikšić e della Vojvodina), affinché possano conoscere al meglio l’esperienza mondiale dei Greeters;
- Organizzazione di brevi seminari a Tolmezzo rivolti ai referenti di Nikšić e della Vojvodina e tenuti da Carnia Greeters al fine di illustrare le criticità, i punti di forza del modello, e le modalità operative attuate;
- Collaborazione alle attività di lancio, selezione e formazione dei volontari sia a Nikšić che in Vojvodina;
- Organizzazione di esercizi di simulazione (con la super visione di Carnia Greeters), di uscite e di accompagnamento dei turisti sia a Nikšić che in Vojvodina.
Tutte le attività svolte hanno consentito sia a Nikšić che alla Vojvodina di rientrare a pieno titolo nel circuito mondiale dei Greeters. Lo faremo ospitando una prima visita studio in Carnia dove i CarniaGreeters accompagneranno i rappresentanti di Montenegro e Serbia e spiegheranno loro quali sono i percorsi in queste zone, come li hanno organizzati, come li hanno spiegati on line e come ricevono gli interessati che vogliono vivere un’esperienza di accoglienza.
In seguito, con il contributo ed il sostegno dei CarniaGreeters e della Cramars, verranno organizzati nei due paesi coinvolti, altri 8 workshop (4 per paese), per permettere ai volontari interessati all’iniziativa di sviluppare i contenuti utili ad attirare sempre più turisti dalle aree con maggiore vocazione turistica alle aree marginali ed esporli in un proprio sito (uno per paese) condiviso con il sito dei Global Greeter Network che permetterà una maggiore visibilità a tali destinazioni.
Note:
Codice Progetto: CUP – D16J17005020009
Tipo finanziamento: Legge Regionale 30 Ottobre 2000 n.19 Cooperazione internazionale e allo sviluppo
Finanziato da: Regione Friuli-Venezia Giulia Decreto 920 / SG del 17/10/2017
Coordinatore di progetto:
Cramars Soc. Coop. Soc. – Italia
Partner di progetto:
CarniaGreeters – Italia
ALD – Agenzia della Democrazia Locale di Nikšić – Montenegro
DMEN – Društvo mladih ekologa Nikšić ONG – Montenegro
OK – Obavezna Komponenta ONG – Serbia
Il progetto ha suscitato un grande interesse, questo ha permesso anche ad alcuni volontari bosniaci, interessati all’iniziativa, di aderirne. I siti delle nuove destinazioni sono già disponibili come segue:
- Nikšić Greeters Montenegro
- Podgorica Greeters Montenegro
- Vojvodina Greeters Serbia
Luogo di svolgimento:
Per l’Italia l’area della Carnia, per il Montenegro la cittadina di Nikšić e la capitale Podgorica e per la Serbia l’area della Vojvodina.
Finanziato dal Programma Regionale per la Cooperazione allo Sviluppo e le Attività di Partenariato Internazionale 2014-2017
Legge regionale 30 ottobre 2000, n.19