Cervelli sani e cre@attivi

Il Progetto CERVELLI SANI E CRE@TTIVI che ha come capofila il Comune di Pontebba e come partner il comune di Resiutta (comuni aree interne della Canal del Ferro) e l’Associazione C.A.P.O. (Centro Anziani Pontebba) mira alla promozione dell’invecchiamento sano e attivo della popolazione senior di questi territori montani, coinvolgendo i soggetti più in là con gli anni in una serie di laboratori interattivi digitali e artistici al fine di stimolare correttamente la socialità e combattere il declino cognitivo garantendo un invecchiamento sano e partecipativo e al contempo stimolando la creati-vità delle persone coinvolte.

Nell’ambito del progetto sono stati organizzati cinque laboratori creativi rivolti alla popolazione senior nel periodo Novembre 2024- marzo 2025:

LABORATORIO DI SCRAP-BOOKING NATALIZIO

LABORATORIO DI PITTURA

LABORATORIO DI FOTOGRAFIA

LABORATORIO DI GINNASTICA MENTE

LABORATORIO DI LAND- ART (ARTE NELLA NATURA).

I laboratori attualmente in corso, hanno coinvolto indicativamente una quarantina di utenti e cinque docenti esperti.

 

Al termine del progetto ( fine marzo) si terrà la mostra finale dei lavori realizzati nel corso dei laboratori, gli eventi si terranno a Pontebba il 25 marzo alle ore 17:00 presso la Sala  Consiliare del Municipio; a Resiutta il 27 marzo alle ore 11.00 presso lo Spazio Polifunzionale.

 

 

 

 

 

 

Progetto finanziato con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia L.R. 22/2014 e L.R. 22/2018, art. 8, comma 6.

Obiettivi

Il progetto consente da un lato di allenare, misurare e monitorare le funzionalità del cervello per mantenere alta la qualità della vita, dall’altro di creare una rete sociale virtuosa grazie al coinvolgimento dei partecipanti in attività laboratoriali artistiche e creative.

GALLERY FOTOGRAFICA