REMO – Reti regionali per la qualità della mobilità professionale

Tags: erasmus

Durata: 24 mesi

Referente: Sara Danelon

Destinatari: Insegnanti scuola materie STEM

Con il progetto REMO vogliamo promuovere lo scambio regionale e la qualità dei tirocini all’estero.

Per questo motivo, sviluppiamo una piattaforma e la rete on-line, che è disponibile per tutti coloro che sono coinvolti in materia di istruzione e formazione professionale.

Pertanto, attraverso REMO sarà sviluppata una piattaforma online e una rete che permetteranno a tutti coloro che sono coinvolti nel campo dell’istruzione e formazione professionale (VET) di essere informati, informare e collegare / interagire con gli altri per la pianificazione e la realizzazione di azioni di mobilità sia di apprendimento che di mobilità di lavoro.

Agli studenti, ai centri di formazione professionale ed al mondo del lavoro, la piattaforma online permetterà la pianificazione, l’organizzazione e la realizzazione della mobilità VET.

Nell’ambito del progetto REMO saranno sviluppate descrizioni di processi di qualità coerenti con ISO 9001 e costituiranno il documento di base per la realizzazione della qualità delle mobilità e della formazione professionale iniziale

La piattaforma realizzata dal progetto REMO si trova al seguente link

 

Chi puo partecipare:

A conclusione del progetto di costruzione del portale chiunque abbia i requisiti potrà partecipare agli scambi.

 

Argomenti e contenuti trattati:

REMOprevede la realizzazione delle seguenti attività:
Fase uno: azione di ricerca: in questa fase tutti i paesi e le regioni potranno mappare le struttura IFP di base e chi vi lavora e stabilire una struttura di rete locale / regionale;
Fase due: azione di definizione del processo: il passaggio principale per il miglioramento della qualità dei processi di mobilità è la definizione dei processi in dettaglio, relativi alle modalità di organizzazione delle varie mobilità (sia dei lavoratori che degli studenti);
Fase tre: azioni di prova del funzionamento del processo: consistente in un periodo di sperimentazione sulle mobilità e sulla definizione dei processi con criteri di qualità che saranno sottoposti a un test sul campo in programmi di mobilità reale a livello regionale;
Fase quattro: azione di revisione e formalizzazione delle esperienze e dei processi andati a buon fine: i risultati e il feedback ricevuto dalla fase di prova porteranno a una revisione delle definizioni di processo, indicatori di qualità ecc. e la rete in quanto tale farà un passo verso la sua formalizzazione.

Note:

Progetti Realizzati / REMO – RETI REGIONALI PER LA QUALITÀ DELLA MOBILITÀ PROFESSIONALE

RIFERIMENTI
Codice: 2014-1-AT-01-KA202-000954
Tipo finanziamento: Erasmus + K2
Finanziato da: Unione Europea – Programma LLP
Durata: 2 anni (dal 01/10/2014 al 30/09/2016)

Sito: www.remoproject.eu
Coordinatore di progetto:
Auxilium pro Regionibus Europae in Rebus Culturalibus – Austria
Partner di progetto:
Gospodarska zbornica Slovenije – Slovenia
Soros Educational Center Foundation – Romania
TREBAG – Ungheria
Varaždinska županija – Croazia
SystemCERT – Austria
Cooperativa Cramars – Italia
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea.
L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute

 

Luogo di svolgimento:

Il progetto si svolgerà nelle sedi dei vari partner a cui il progetto REMO fa riferimento.

GALLERY FOTOGRAFICA