CRAME

Studi, ricerche e pubblicazioni

Conoscere, approfondire, ispirare. Le nostre pubblicazioni nascono dall’esperienza sul campo e dalla volontà di generare valore per le persone e le comunità con cui lavoriamo. Attraverso ricerche, studi e analisi, esploriamo temi legati alla formazione, all’innovazione sociale e allo sviluppo locale, offrendo strumenti utili per comprendere il presente e progettare il futuro.


QUADERNO DELLE ESPERIENZE INNOVALP/ 2023

Il quaderno intende restituire la complessità e la ricchezza generata nel corso delle tappe di Innovalp 2023, il lavoro è frutto di una collaborazione attiva con il Comitato Scientifico e tutti gli attori che hanno preso parte al percorso.

GLI ULTIMI/ 2021

Ricerca sui negozi di prossimità nell’ambito della montagna friulana. Indagine condotta con l’obiettivo di evidenziare il legame imprescindibile tra negozio e comunità dalla cooperativa per lo sviluppo locale in collaborazione con l’impresa sociale, Il report è stato finanziato da Fondazione Friuli, e sostenuto dall’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC) e dall’Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO).

NOTA METODOLOGICA DEL PROCESSO PARTECIPATIVO “COMUNITA’ E PAESAGGIO DOLOMITI UNESCO” / 2024

Il documento riassume il processo metodologico concepito per gestire i laboratori di comunità all’interno del progetto “Comunità e paesaggio Dolomiti UNESCO”. Il metodo prevede un coinvolgimento proattivo dei cittadini che diventano attori principali, contribuendo attivamente alla definizione dei problemi e alla co-creazione di soluzioni.

Iscriviti alla nostra newsletter per
rimanere aggiornato sulle opportunità formative

 

    Dichiaro di aver letto l'informativa ai sensi dell'art. 12, 13 del Regolamento Europeo sulla Privacy n. 679/2016 e di esprimere il mio consenso al trattamento dei dati.*
    Do il consenso all'attività di marketing diretto, incluso l'invio di newsletter, come previsto nella Privacy Policy.